Aspiratori per Auto
COME SCEGLIERE I MIGLIORI ASPIRATORI per auto?
La scelta del tuo aspiratore dipende dal uso che ne devi fare.
Oltre che dall’ingombro, dal peso, dalla rumorosità, dalla capienza in litri e dal prezzo, i migliori aspiratori per auto si distinguono in tre grandi famiglie a seconda del grado di filtraggio delle polveri di cui sono dotati. Queste tre famiglie sono dette CLASSI. Esiste la CLASSE L, la CLASSE M e la CLASSE H
- Classe L : filtrano particelle e polveri NON PERICOLOSE per la salute con valori limite di esposizione (VLEP) > 1 mg/m³
- Classe M: filtrano particelle e polveri PERICOLOSE per la salute ( es. polveri minerali o polvere di legno) con valori limite di esposizione professionale (VLEP) ≥ 0,1 mg/m³
- Classe H: filtrano particelle e polveri PERICOLOSE per la salute. Ideale per polveri secche, non infiammabili e per sostanze cancerogene come AMIANTO e PIOMBO con valori limite di esposizione professionale < 0,1 mg/m³.
Per la semplice aspirazione dell’abitacolo dell’auto fatta nel fine settimana o per la pulizia della casa o dell’ufficio, la Classe L è la scelta migliore. Quando l’utilizzo è più intensivo e quindi a livello professionale per la pulizia costante di interni auto o di ambienti, consigliamo di salire di classe e di scegliere la Classe M. La Classe M è anche la scelta doverosa in caso di utilizzo professionale in abbinamento ad un sistema di carteggiatura. La Classe H, invece, è consigliata in caso di presenza di polveri altamente dannose come l’amianto o nel caso di carteggiatura nel restauro di auto d’epoca in cui la vernice può contenere tracce di piombo.