Validità della cessione del credito e fermo tecnico per le imprese di autocarrozzeria
L’eterno conflitto [...]
L’eterno conflitto [...]
Le compagnie assicurative, pur di non riconoscere ai carrozzieri il corretto compenso, hanno sollevato, nel corso degli anni, numerose eccezioni, volte a scoraggiare l’impresa di autoriparazione dall’utilizzare il contratto di cessione di credito.
Molte compagnie assicurative inseriscono nelle condizioni di polizza delle clausole con le quali l’assicurato si impegna, in caso di sinistro, a riparare l’autovettura presso i propri centri convenzionati. Ci si domanda se tali pattuizioni costringano i danneggiati a rivolgersi obbligatoriamente alle carrozzerie del “circuito assicurativo” o se, invece, possano anche riparare l’autovettura dal proprio carrozziere di fiducia.
Può la carrozzeria, cessionaria del credito trasmesso dal danneggiato in un sinistro stradale, agire contro la compagnia dello stesso, ai sensi dell’art. 149 Codice delle Assicurazioni – Cd: risarcimento diretto?
Norme sostanziali [...]
L’annosa questione che ha minacciato le casse di numerose imprese di carrozzeria sembra aver finalmente trovato delle risposte giuridiche, oltre che logiche, nella sentenza n. 1389/2017 emessa dal Tribunale di Bergamo