Descrizione
Il Kit per Lucidatura Vetri-Tampone + Polish è composto da un tampone in Feltro da 75mm di diametro e Labocosmetica VITREO come polish dedicato.
Il tampone Flexipads è perfetto per la lucidatura dei cristalli auto ma anche dell’acciaio inossidabile.
Adatto alla rimozione di segni da 1000 a 1500.
Max Giri/Min: 7.500
Max oscillazione/min: 4.500
Labocosmetica VITREO 250ml
Rimuove graffi leggeri e lievi ossidazioni/contaminazioni sui vetri delle auto. Adatto per tutti i tipi di vetro, garantisce un taglio costante e regolare.
Vitreo è un polish specifico studiato per la rimozione di graffi ed imperfezioni dalle superfici in vetro. La sua speciale formula costituita da una miscela abrasiva ad elevato grado di purezza composta da terre rare ed ossido di cerio, è bilanciata in modo da ottenere una elevata durezza ed un taglio costante e regolare, caratteristiche che rendono Vitreo la soluzione adatta per ripristinare cristalli, specchi, parabrezza e persino i fari delle auto (quelli in vetro utilizzati principalmente su auto d’epoca) migliorandone l’aspetto e la trasparenza.
Può essere utilizzato a mano come trattamento decontaminate vetri prima dell’applicazione del sigillante antirain o coating.
ISTRUZIONI PER L’USO:
Coprire con del nastro adesivo da carrozziere le parti sensibili della vettura come capotte in tessuto-plastica e modanature in gomma. Agire per piccole aree per volta, consigliamo massimo 20x20cm. Inumidire l’apposito micro pad di feltro sottile come un dischetto e distribuirvi il prodotto in modo uniforme. Durante la lucidatura spruzzare dell’acqua per far lavorare meglio il prodotto ed evitare l’eccessivo surriscaldamento della superficie escludendo così il rischio di creare dei micrograffi. Per la buona riuscita della rimozione dei graffi è consigliabile l’utilizzo della lucidatrice rotativa ad una velocità max di 1000 RPM usando, preferibilmente, un platorello morbido in modo da ridurre le vibrazioni del micro pad in feltro. In ogni caso evitare di applicare eccesiva pressione durante la lavorazione per evitare il surriscaldamento della superficie trattata. Per la rimozione del prodotto in eccesso è consigliabile l’utilizzo di un panno in microfibra morbido, pulito e umido, poiché la superficie risulterà calda dopo la lavorazione e questo creerebbe macchie ed aloni. Non effettuare più di 2 step ripetutamente sulla stessa area di lavoro. In caso sia necessario un ulteriore step, spostarsi su un altra zona lasciando che la superficie trattata precedentemente si raffreddi. Riprendere la lavorazione solo quando la superficie non sia più calda. Ripetere le operazioni sopra descritte fino a rifinitura completa. Invece, per eliminare macchie di calcare ed altre contaminazioni come pretrattamento della superficie alla successiva applicazione di sigillanti come il nostro #Aquavelox o nano coating antirain, potete utilizzare una lucidatrice rotorbitale o un pad in microfibra se utilizzato manualmente.
AVVERTENZA:
La lucidatura del vetro è un processo alquanto difficile che quasi mai riesce a eliminare completamente i difetti. L’azione della lucidatura ha un effetto migliorativo e ravvivante ma non viene garantita la rimozione totale delle rigature.