Come lucidare l’auto: tutti i prodotti necessari per risultati professionali

Come lucidare l’auto – Tutti i prodotti necessari è una veloce guida per iniziare ad avere le idee chiare sui migliori prodotti per la lucidatura auto. La lucidatura è il tocco finale che dona alla tua auto una finitura da showroom. Non è solo una questione estetica: elimina imperfezioni, protegge la vernice e valorizza ogni dettaglio. In questo articolo ti spieghiamo come lucidare l’auto passo dopo passo e quali sono i prodotti indispensabili per ottenere un risultato professionale, anche se lavori in garage.

1. Lavaggio e decontaminazione

Prima di lucidare, l’auto deve essere perfettamente pulita. Usa un detergente alcalino come Koch Chemie Green Star per sgrassare, seguito da una decontaminazione con clay bar o prodotti specifici.

2. Lucidatura in due o tre fasi

Una lucidatura professionale si compone di:

  • Taglio: rimozione di graffi e ossidazioni con un compound abrasivo (es. H9.01 Koch Chemie)
  • Finitura: eliminazione di ologrammi e perfezionamento con un polish fine (es. M3.02 o F6.01)

Per un risultato perfetto, lavora in sezioni con tamponi specifici: lana per taglio, spugna media per polish, morbida per rifinitura.

3. Sigillare il lavoro

Dopo la lucidatura, proteggi il risultato con:

Come lucidare l’auto – Tutti i prodotti necessari e approfondimenti consigliati

Domande frequenti sulla lucidatura

Quanti passaggi servono per lucidare bene l’auto?

In genere due (taglio + finitura), ma in caso di difetti marcati si può aggiungere una fase intermedia.

Serve una lucidatrice professionale?

È fortemente consigliata. Le lucidatrici rotorbitale o rotative aiutano a ottenere risultati costanti e uniformi.

Quali sono i migliori prodotti per iniziare?

H9.01 e M3.02 di Koch Chemie sono ottimi per chi vuole risultati visibili e rapidi.