0

No Minimo d’Ordine – No Vincoli d’Acquisto – Spedizioni in tutta Italia Isole incluse

Nessun Minimo d’Ordine – Nessun Vincolo d’Acquisto – Spedizioni Veloci in tutta Italia Isole incluse

Bordatrici per Lamiera Professionali

Le bordatrici per lamiera sono attrezzature fondamentali per chi lavora in lattoneria, carrozzeria o nella lavorazione della lamiera in ambito industriale e artigianale. Grazie alla loro precisione, permettono di creare bordi perfetti, piegature precise e finiture professionali su lamiere di varie dimensioni e spessori.

Su ordinazione, disponibili anche rulli e matrici di ricambio.

La bordatrice elettrica offre velocità e uniformità di lavorazione, ideale per produzioni continue e per chi cerca alte prestazioni con il minimo sforzo fisico. È perfetta per officine, carrozzerie e aziende di carpenteria leggera che desiderano incrementare produttività e qualità.

La bordatrice manuale per lattineria è una soluzione versatile, perfetta per interventi di precisione, lavori in cantiere e piccole officine. Grazie al controllo manuale, permette di realizzare piegature e bordature personalizzate su lamiere di differenti spessori.

Cos’è una bordatrice per lamiera?
È una macchina che permette grazie a diversi tipi di rulli conformatori di creare bordi, pieghe e rifiniture precise su lamiere di vari spessori, utilizzata in lattoneria, carrozzeria e carpenteria.
Qual è la differenza tra bordatrice elettrica e manuale?
La bordatrice elettrica offre velocità e uniformità di lavoro ed è indicata per grandi produzioni, mentre la manuale è ideale per lavori di precisione e piccole quantità. Quella elettrica è più agevole da  usare con un operatore solo mentre quella manuale può richiede l’aiuto di un’altra persona.
Avete solo queste bordatrici?
Se non trovi la tua bordatrice, chiamaci al 342-3498504 o scrivi a info@esserecarrozzieri.it. Saremo felici di cercare lo strumento più adatto alle tue esigenze.
Che spessore massimo di lamiera posso lavorare?
Dipende dal modello: le versioni manuali solitamente gestiscono spessori inferiori rispetto alle elettriche, che possono lavorare anche lamiere più robuste.
Leggi tutto
Torna in cima