0

No Minimo d’Ordine – No Vincoli d’Acquisto – Spedizioni in tutta Italia Isole incluse

Nessun Minimo d’Ordine – Nessun Vincolo d’Acquisto – Spedizioni Veloci in tutta Italia Isole incluse

Stucco Carrozzeria Auto: Metallo, Plastica e Finitura

Qui trovi lo stucco carrozzeria auto selezionato per risultati professionali: dallo stucco universale per metallo e alluminio, allo stucco per plastica (paraurti) , fino stucchi di finitura per superfici pronte alla verniciatura. Formulazioni con ottima adesione, riempimento, elasticità e carteggiabilità per ridurre tempi di lavorazione e difetti in cabina.

Tipologie principali

  • Stucco universale: versatile su acciaio, lamiera, alluminio e vecchie vernici, perfetto per riparazioni quotidiane.
  • Stucco carrozzeria plastica: formulazione elastica per paraurti e componenti in PP/EPDM/ABS, riduce il rischio di crepe.
  • Stucco in vetroresina (fibra): massima resistenza e riempimento per buchi, bordi e ricostruzioni strutturali.
  • Stucco di finitura: grana fine per chiudere microporosità e ottenere superfici lisce prima del primer.
Qual è la differenza tra stucco riempitivo e stucco di finitura?
Il riempitivo colma avvallamenti e buchi e si lavora con grane più aggressive (P80–P180). Il finitura ha grana fine, chiude i pori e si rifinisce con P240–P400.
Che stucco usare su paraurti e plastiche?
Usa stucco carrozzeria plastica elastico e, se richiesto, primer d’adesione per PP/EPDM/ABS. Evita stucchi rigidi che possono fessurare.
Qual è la percentuale corretta di catalizzatore?
Segui sempre la scheda tecnica del prodotto. In genere varia a seconda della temperatura ambiente e della tipologia di stucco.
Leggi tutto
Torna in cima