0

GELSON MS-Flex 445 Sigillante per Incollaggio Cristalli 290ml

21,26 (IVA incl.)

DISPONIBILE

Il GELSON MS-Flex 445 Sigillante per Incollaggio Cristalli 290ml è un  adesivo monocomponente permanentemente elastico, a rapida reticolazione, basato su polimeri ibridi MS, reticolante con l’umidità dell’aria, senza odore, dotato di eccellente potere adesivo.

NON NECESSITA USO DI PRIMER e Tempo di consegna:  30 mi

Non contiene isocianati.

Vedi informazioni nella descrizione completa qui sotto.


Scheda tecnica QUI

 

DISPONIBILE

Descrizione

Il GELSON MS-Flex 445 Sigillante per Incollaggio Cristalli 290ml è un  adesivo monocomponente permanentemente elastico, a rapida reticolazione, basato su polimeri ibridi MS, reticolante con l’umidità dell’aria, senza odore, dotato di eccellente potere adesivo.

NON NECESSITA USO DI PRIMER e Tempo di consegna:  30 min

Il GELSON MS-Flex 445 Sigillante per Incollaggio Cristalli 290ml è i deale per l’incollaggio e la sigillatura dei vetri in campo automobilistico, industriale, ferroviario, nautico. É un adesivo strutturale che indurisce con l’umidità. Trova applicazione in generale dove è richiesto un accoppiamento tenace ma capace di compensare ed assorbire eventuali dilatazioni termiche dei materiali, vibrazioni e sbalzi di temperatura.

Assolutamente resistente agli agenti atmosferici.

  • Temperatura di messa in opera: da +5°C a +40°C
  •  Esente da solventi, isocianati e siliconi
  • Inodore
  • Non rigonfia – Non ritira – Non cola
  • Proprietà di assorbimento del suono e delle vibrazioni
  • Sovra verniciabile con vernici base acqua e base solvente (si raccomandano test di prova)
  • Comportamento neutro, non aggredisce le superfici dei supporto
  • Conforme alla norma FMVSS 212.
  • Resistenza chimica: – Alta resistenza ad acqua, solventi alifatici, olii, grassi, acidi e basi diluite, – Media resistenza ad esteri, chetoni e solventi aromatici – Non resistente ad acidi concentrati ed idrocarburi clorurati

Questo sigillante ha una rapida adesione iniziale ed ottima aderenza su un ampio spettro di materiali:

  1. Metalli – materiali ferrosi, lamiera zincata, galvanizzata, schimplata; acciaio, acciaio
    inox satinato e lucido; alluminio naturale ed anodizzato; bronzo, rame
  2. Vetro
  3. Legno – masselli (anche oleosi), multistrati, truciolari, MDF, compensato
  4. Inerti – cemento, pietre naturali, marmo
  5. Verniciati in genere sia a spruzzo ed a polvere (effettuare prove preliminari), superfici smaltate;

Data la grande varietà di materiali plastici e compositi, raccomandiamo prove preliminari su questo tipo di substrati. La stessa cautela va usata in caso di substrati dove possono crearsi crepe o spaccature.

Informazioni aggiuntive

SCHEDA TECNICA

Scarica la scheda tecnica da qui https://www.esserecarrozzieri.it/wp-content/uploads/sikatack_drive_60min.pdf

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima