31

No Minimo d’Ordine – No Vincoli d’Acquisto – Spedizioni in tutta Italia Isole incluse

Nessun Minimo d’Ordine – Nessun Vincolo d’Acquisto – Spedizioni Veloci in tutta Italia Isole incluse

Avvitatori Professionali per Carrozzeria – Guida alla Scelta

Gli avvitatori professionali per carrozzeria sono strumenti indispensabili per montare, smontare e intervenire rapidamente su bulloni, viti e componenti meccanici. In questa sezione trovi tutte le tipologie, dagli avvitatori a percussione ideali per bulloni serrati, ai trapani-avvitatori versatili per forare e avvitare, fino ai modelli a batteria per la massima mobilità.

Cosa sono e come funzionano gli avvitatori

Un avvitatore è un utensile progettato per serrare o allentare viti e bulloni in modo rapido ed efficiente. Può essere elettrico, pneumatico o a batteria, e si differenzia dal trapano per la coppia di serraggio e le funzioni specifiche di avvitatura. In carrozzeria, l’uso di avvitatori riduce i tempi di lavoro e migliora la precisione delle operazioni.

Tipologie di avvitatori per carrozzeria

  • Avvitatori a percussione – Potenti e ideali per bulloni bloccati o serraggi gravosi.
  • Trapani-avvitatori – Versatili per forare e avvitare, adatti a lavori misti.
  • Avvitatori a batteria – Comodi e portatili, ideali per interventi fuori officina.
  • Avvitatori pneumatici – Perfetti per uso intensivo con compressore ad aria.

Come scegliere l’avvitatore giusto

La scelta dell’avvitatore dipende dal tipo di lavoro e dalla frequenza d’uso. Per lavori di carrozzeria quotidiani, un avvitatore a percussione offre potenza e velocità. Per interventi di precisione o lavori misti, un trapano-avvitatore è più versatile. Per interventi occasionali, un avvitatore a batteria compatto è pratico e sufficiente.

Qual è la differenza tra avvitatore e avvitatore a percussione?
L’avvitatore a percussione utilizza impulsi di coppia per sbloccare o serrare bulloni molto stretti, mentre l’avvitatore tradizionale fornisce coppia costante ed è più adatto a lavori di precisione.
Meglio avvitatore a filo o a batteria?
A filo per potenza costante e uso prolungato, a batteria per mobilità e lavori in spazi senza corrente.
Posso usare un avvitatore anche per forare?
Solo i trapani-avvitatori permettono di forare, mentre gli avvitatori puri sono dedicati esclusivamente all’avvitatura e svitatura.
Che coppia serve per lavori in carrozzeria?
Per la maggior parte dei lavori su auto sono sufficienti 400–600 Nm, mentre per serraggi pesanti serve una coppia superiore.
Leggi tutto
Torna in cima