30

No Minimo d’Ordine – No Vincoli d’Acquisto – Spedizioni in tutta Italia Isole incluse

Nessun Minimo d’Ordine – Nessun Vincolo d’Acquisto – Spedizioni Veloci in tutta Italia Isole incluse

Clay Bar e Tamponi per Decontaminazione Auto

Le clay bar auto e tamponi decontaminazione sono strumenti indispensabili per ottenere una superficie liscia e priva di contaminazioni. Grazie alla loro azione meccanica, riescono a rimuovere residui invisibili come catrame, resina, polvere ferrosa e calcare, preparando la carrozzeria alla lucidatura o alla protezione con cere e sigillanti. Con il giusto lubrificante clay bar, il trattamento diventa semplice, sicuro e altamente efficace.

Come scegliere la clay bar auto?
Le clay bar migliori sono quelle con un giusto equilibrio di morbidezza ed efficacia, in grado di rimuovere contaminazioni senza graffiare la carrozzeria. La scelta dipende dal colore dell’auto ( se l’auto pè di colore scuro scegli un’abrasività media mai troppo aggressiva). D’estate, ade esempio, le clay bar morbide potrebbero risultare troppo morbide per una questione di temperatura. Sui cristalli, scegli le clay più dure.
Serve sempre il lubrificante clay bar?
Sì, il lubrificante clay bar è indispensabile: riduce l’attrito, protegge la vernice e consente alla clay di inglobare lo sporco senza lasciare segni.
Meglio usare clay bar o tamponi decontaminanti?
La clay bar auto è più precisa e tradizionale, i tamponi decontaminanti sono più veloci. Entrambe le soluzioni sono valide in base alle esigenze.
Ogni quanto va usata la clay bar auto?
Si consiglia di usare la clay bar 1-2 volte l’anno o quando la carrozzeria appare ruvida al tatto nonostante un lavaggio accurato.
Leggi tutto
Torna in cima